Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the td-cloud-library domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/italianicork.com/public_html/wp-includes/functions.php on line 6121
L'Irlandesità di Kurt Cobain: da Cork agli USA - Italiani Cork - Lavorare, Studiare, Vivere a Cork, Irlanda
Home Svago, Eventi and more! L’Irlandesità di Kurt Cobain: da Cork agli USA

L’Irlandesità di Kurt Cobain: da Cork agli USA

0
308

La contea di Cork può vantare di aver dato i natali a personalità del calibro di Roy Keane, ex stella della nazionale irlandese di calcio e di Michael Collins, patriota e rivoluzionario che contribuì alla nascita della Repubblica d’Irlanda.

Recentemente un altro nome celebre è stato accostato alla Rebel City: quello di Kurt Cobain, frontman dei Nirvana tragicamente scomparso nel 1994. Una vera e propria leggenda nel mondo moderno della musica, in particolare nell’ambiente del grunge e del rock alternativo.

Fu lo stesso Cobain a segnalare le proprie origini Corkoniane durante un’intervista per la rivista Guitar World nel 1993.

Ecco le sue parole:

In realtà non ho mai saputo molto riguardo ai miei antenati fino a quest’anno, quando ho scoperto che il nome Cobain era irlandese. I miei genitori non si sono mai preoccupati di indagare su questo. Io l’ho scoperto ricercando sugli elenchi telefonici sparsi per l’America cognomi che fossero simili al mio. Non essendo riuscito a trovare alcun Cobain iniziai a telefonare ai Coburn. Ho conosciuto così una signora di San Francisco che aveva fatto ricerche sulla storia della nostra famiglia per diversi anni…

In realtà il cognome originale era Cobain, non Coburn, che fu affibbiato in seguito all’immigrazione negli Stati Uniti. I Cobain erano originari della città di Cork, il che è una vera coincidenza, in quanto quando siamo stati in tour in Irlanda abbiamo suonato proprio a Cork e sono stato tutto il giorno a zonzo per la città. Ero confuso, non mi ero mai sentito tanto spirituale in vita mia. E’ stato un sentimento stranissimo e ho un amico che era con me quel giorno e può testimoniare come fossi sul punto di piangere per l’intera giornata. Da quel momento, circa due anni fa, ho avuto la sensazione di essere irlandese

Qui l’intervista completa.


Luca Cattaneo