Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the td-cloud-library domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/italianicork.com/public_html/wp-includes/functions.php on line 6121
Giornalista freelance dall'Irlanda: intervista a Tomaso - Italiani Cork - Lavorare, Studiare, Vivere a Cork, Irlanda
Home Storie di Italiani a Cork Giornalista freelance dall’Irlanda: intervista a Tomaso

Giornalista freelance dall’Irlanda: intervista a Tomaso

0
308

Abbiamo intervistato Tomaso Crespi, ragazzo di 29anni proveniente da Canzo, in provincia di Como. Tomaso ha frequentato l’Università di Parma, dove si è specializzato in Giornalismo e Cultura Editoriale. Dopo gli studi ha lavorato per quasi un anno e mezzo come barman in pub e ristoranti. Attualmente lavora come giornalista freelance per diversi giornali sportivi online.

Si trova ora a Cork per studiare la lingua inglese.

 

  • Ciao Tomaso, ci puoi dire perché hai scelto proprio Cork?

Cork è vivibile e senza il caos delle grandi metropoli. Nonostante questo, la “Rebel city” offre tutti i divertimenti e gli intrattenimenti culturali di una grande città. Inoltre essere ogni giorno a contatto con culture diverse è un modo per arricchire il proprio bagaglio culturale.

  • Hai trovato difficolta’ nel comprendere l’accento dei Corkians?

I primi mesi era quasi impossibile. Adesso, pian piano, sto cominciando a capire e a comunicare. E’ solo una questione d’abitudine.

  • Qual è il tuo luogo preferito dell’Irlanda?

Prediligo le piccole città di mare. Cobh e Kinsale sono davvero carine.

  • Cosa pensi del costo della vita in Irlanda?

E’ un discorso lungo e complesso. Dal mio punto di vista, una volta che si sa come “muoversi” in città, il costo della vita è simile a quello che avresti in Italia o addirittura di poco inferiore.

  • Che consiglio daresti a chi è in Italia ma vorrebbe espatriare?

Vivere all’estero, anche se per poco, è un’esperienza che va vissuta nella vita. Imparare una lingua straniera, vivere con culture diverse dalla propria, lavorare in un nuovo contesto professionale, sono tutte cose che aiutano l’individuo a formarsi.

Cristiano Prudente