Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the td-cloud-library domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/italianicork.com/public_html/wp-includes/functions.php on line 6121
Natale a Cork: tradizioni da seguire per festeggiare come gli irlandesi! - Italiani Cork - Lavorare, Studiare, Vivere a Cork, Irlanda
Home Svago, Eventi and more! Natale a Cork: tradizioni da seguire per festeggiare come gli irlandesi!

Natale a Cork: tradizioni da seguire per festeggiare come gli irlandesi!

0
897
tradizioni
https://www.google.it/url?sa=i&source=images&cd=&ved=2ahUKEwj27ZCbo7rmAhWqsaQKHfQPAzAQjRx6BAgBEAQ&url=https%3A%2F%2Fpixnio.com%2Fit%2Fvacanze%2Fnatale%2Falbero-doro-natale-ornamento-decorazione&psig=AOvVaw1-EeaC1lZHjRF-TO222i8i&ust=1576589330921072

In Irlanda ci sono diverse tradizioni, più o meno antiche, che sussistono tutt’ora in occasione delle festività e che trasmettono lo spirito locale anche a chi non è nato qui.

Ecco perché voglio presentarvi alcune delle tradizioni da seguire per festeggiare il periodo natalizio come dei veri e propri irlandesi.

1. Christmas Jumpers – Nel periodo natalizio le strade d’Irlanda si riempioni di maglioni di lana a tema natalizio dai colori e dalle fantasie più disparate. E non mancano nemmeno le feste in ufficio o tra amici a tema Christmas jumpers, decisamente kitsch ma anche divertenti ed originali!

2. Bere un bicchiere di Mulled Wine – più noto in Italia come vin brulè, il Mulled Wine è una soluzione tradizionale per riscaldarsi nelle fredde serate di Dicembre e mentre si passeggia tra i mercatini di Natale.

 

3. La candela alla finestra – La candela alla finestra viene posta da alcune famiglie la vigilia di Natale secondo una tradizione di origine religiosa, che vede la candela come segnale di benvenuto per Maria e Giuseppe che -secondo quanto raccontano i Vangeli- vagavano in cerca di alloggio a Betlemme la notte in cui nacque Gesù.

4. The Wren Boy Procession – Il giorno di Santo Stefano è il giorno delle “Wren Boy Processions”, ovvero una tradizione irlandese che porta per le strade della città gruppi di giovani vestiti in maniera particolare e intenti a cantare. Inoltre, molto spesso, si tratta di iniziative svolte per raccogliere fondi da devolvere in beneficenza.

https://www.google.it/

 

5. Concedersi un “Hot Toddy” – l’hot toddy è il nome dato dagli irlandesi al whiskey caldo, una sorta di vin brulé locale e tradizionale. Perfetto per accompagnare le notti di inverno tra le mura di un accogliente pub irlandese!

 

Greta Gontero