Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the antispam-bee domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/italianicork.com/public_html/wp-includes/functions.php on line 6114

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the wordpress-seo domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/italianicork.com/public_html/wp-includes/functions.php on line 6114
7 Curiosità sul Giorno di San Patrizio - Italiani Cork - Lavorare, Studiare, Vivere a Cork, Irlanda
Home Uncategorized 7 Curiosità sul Giorno di San Patrizio

7 Curiosità sul Giorno di San Patrizio

0
417

San Patrizio non era irlandese e non si chiamava Patrizio

San Patrizio nasce nella Britannia Romana con il nome di Maewyin. A 16 anni viene rapito da pirati irlandesi e venduto come schiavo a un re irlandese. Impara il gaelico e la religione celtica per cui, successivamente, quando inizia la sua carriera ecclesiastica gli viene affidata l’evangelizzazione delle isole britanniche e in particolare dell’Irlanda.

patrick_shamrock_0

Il simbolo di San Patrizio è il trifoglio, non il quadrifoglio

San Patrizio usava il trifoglio per spiegare il concetto di trinità (uno e trino) alle popolazioni dell’Irlanda. Il trifoglio è poi diventato simbolo dell’Irlanda. Quindi, nonostante il quadrifoglio porti indubbiamente fortuna, NON è il simbolo della festa di San Patrizio.

Originariamente, il colore di San Patrizio era l’azzurro

Fino al XVII secolo l’azzurro era il colore del Santo. Poi il trifoglio è diventato il simbolo della festività (leggi sopra) e quindi il verde ha preso piede. Al giorno d’oggi, tutto è verde per San Patrizio.

La prima sfilata di San Patrizio si è svolta a Boston

O a New York, la paternità di questa tradizione viene contesa da queste due città. In ogni caso, nasce negli Stati Uniti e poi viene ripresa anche in Irlanda.

La sfilata più grande non si svolge a Dublino

Nonostanta il Festival di San Patrizio di Dublino sia il più famoso del mondo e attiri ogni anno migliaia di turisti nella capitale irlandese, la sua parata del 17 marzo non è la più grande del mondo. Per fare le cose veramente in grande bisogna spostarsi dall’altro lato dell’Atlantico, a New York, dove la comunità irlandese ha una forte identità.

La vendita della Guinness impenna in tutto il mondo

La Stout più famosa del mondo è uno dei simboli dell’Irlanda nel immaginario collettivo. Questo fa sì che la vendita di Guinness raddoppi in tutto il mondo il giorno di San Patrizio.

L’Ente del Turismo Irlandese usa il giorno di San Patrizio per incentivare il turismo in Irlanda

San Patrizio, più di qualsiasi altra celebrazione per un Santo Patrono, è una festa sentita in tutto il mondo e l’ente del Turismo Irlandese ne trae vantaggio.

Con lo slogan #GoGreen4PatricksDay, i più famosi monumenti di tutto il mondo si tingono di verde. Ecco il video che hanno preparato quest’anno, doppiato dall’attore nordirlandese Liam Neeson.

 

Come festeggierete San Patrizio quest’anno?
Salinte a tutti!

 

NO COMMENTS

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here